L'ospedale psichiatrico provinciale di Udine, meglio conosciuto come Spazio della Follia, è un istituto di cura psichiatrico che offre servizi di ricovero, terapia intensiva e ambulatorio. Si trova in via Cavour 133 a Udine ed è gestito dall'azienda ospedaliera regionale Friuli Venezia Giulia.
Il primo nucleo dell'ospedale risale al 1870, quando venne costruito un piccolo manicomio con una capienza di 30 letti. Nel corso degli anni, l'ospedale è stato ampliato e rinnovato più volte per soddisfare le esigenze della popolazione e dell'assistenza sanitaria.
Oggi, l'ospedale offre servizi di ricovero, terapia intensiva e ambulatorio per pazienti affetti da disturbi mentali di vario genere, come depressione, disturbo bipolare, schizofrenia e disturbi alimentari. È dotato di strutture specializzate come la sala d'attesa per i familiari, il centro di day hospital, il centro di terapia intensiva e la sala riabilitativa.
La cura psichiatrica è affiancata da programmi di riabilitazione e riabilitazione occupazionale per aiutare i pazienti a reinserirsi nella vita sociale e lavorativa. L'ospedale collabora inoltre con associazioni di volontariato e gruppi di sostegno per offrire aiuto e supporto ai pazienti e alle loro famiglie.
L'ospedale è dotato di personale medico e infermieristico qualificato e specializzato che lavora in squadra per fornire la migliore assistenza ai pazienti. È anche attrezzato con strumenti e tecnologie avanzate per fornire cure e diagnosi accurate e precise.
Per informazioni sull'ospedale, sui servizi offerti e su come contattarlo, è possibile visitare il sito web ufficiale www.spazidellafollia.eu.