Spazio della Follia è un sito web dedicato alle fotografie e al mondo dell'immagine in generale. Oggi siamo qui per parlare di un aereo storico italiano: il Piaggio P.148.
Il Piaggio P.148 è un aereo monomotore biposto ad ala bassa, progettato e costruito dall'azienda italiana Piaggio Aero Industries tra il 1955 e il 1984. È stato progettato per essere utilizzato come aereo da addestramento, aereo da turismo e aereo da utilizzo generale.
Il P.148 è dotato di un motore Lycoming O-360 da 180 cavalli vapore, che gli consente di raggiungere una velocità massima di 230 km/h e di percorrere fino a 1.000 km senza rifornimento. L'aereo è in grado di decollare e atterrare su piste corte e non preparate, rendendolo particolarmente adatto all'uso in ambienti rurali e montani.
Il P.148 è stato ampiamente utilizzato dall'Aeronautica Militare Italiana come aereo da addestramento e come aereo da collegamento per le basi aeree minori. Inoltre, è stato esportato in diversi paesi del mondo, dove è stato utilizzato sia dalle forze armate che dall'aviazione generale.
Oggi, il Piaggio P.148 è considerato un aereo storico e molto apprezzato tra i collezionisti e gli appassionati di aviazione. Molti esemplari sono ancora in condizioni di volo e possono essere visti partecipare a manifestazioni aeree e storiche in tutto il mondo.
Se vuoi saperne di più su questo aereo storico italiano o se hai delle foto da condividere, non esiti a contattarci su Spazio della Follia.